Nessuna disponibilità per il periodo selezionato
Non abbiamo trovato alcuna disponibilità con i criteri selezionati.
Non esitate a contattare direttamente il residence per telefono o per e-mail.
Festa di S.Erasmo
Fuoco di Saint-Jean
Trail della Restonica
Fiera del vino - Fiera di Luri
Festivale Estivoce - Centre Culturel Voce
Grandi fuochi d'artificio - Balagne-Corsica.com
A Girandulata, corsa a piedi - Squash Ile Rousse
Fiera dell’ulivo - Visit-Corsica.com
A Tribbiera au Clos Culombu - Bbattitura-trebbiatura del grano
Le notte delle chitarre di Patrimonio : Festival della chitarra
Festival del film a Lama
Festa dei vignaioli
Fiera della mandorla, Fiera di l'Amandulu
Fiera del pane
Spettacolo luci e musica - Balagne Corsica.com
Incontri della musica classica - Musica Calenzana
Incontri di canti polifonici - L'Invitu
Challenge concorso bocce - SPIRB Ile-Rousse
Fiera dei Cinque Sensi
A Paolina, corsa a piedi da L'Ile-Rousse a Morosaglia - Course A Paolina
Feste di Pasqua : La Granitula è una processione che si svolge in tutta la Corsica il venerdì santo e ripercorre il lungo calvario di Cristo. A Calvi “A Granitula” viene condotta da due penitenti incappucciati che a turno portano la croce. La processione scende dalla cattedrale di San Giovanni Battista nella Cittadella e raggiunge la chiesa di Santa Maria Maggiore nella citta' bassa accompagnata dai membri della confraternita di Sant’Erasmo e Sant’Antonio. Sul sagrato della chiesa, intonando canti sacri, formano “A Granitula”, processione penitenziale simbolica, che consiste nel formare una spirale a chiocciola che si srotola per poi risalire alla cattedrale.
A L'Ile Rousse il 2 giugno si festeggia Sant’Erasmo, il santo protettore dei pescatori. La statua del santo viene portata in processione e imbarcata su un peschereccio.
La Vergine Maria è la madre protettrice di tutti i corsi. E’ la madre universale venerata e adorata in tutta l’Isola. L’inno corso è “Dio vi salvi Regina”, canto d’amore e preghiera dedicato alla Santa dei Santi. Pochi sanno che prima che Pascal Paoli dotasse la bandiera corsa della Testa di Moro, era l’immagine della Santa Vergine a campeggiare sul vessillo e ora, anche se non c’è più sulla bandiera, rimane comunque nel cuore dei corsi. La Vergine viene festeggiata il 15 agosto l’Assunzione, ma soprattutto l’8 settembre, data della sua nascita.