Calvi, capoluogo della Balagne, campeggia fieramente sul suo luminoso golfo, alle spalle del grazioso porto.
Il suo nome deriverebbe dal latino “calvus”, calvo, per via delle nude rocce sulle quali fu edificata la sua Cittadella.
La marina con i suoi caffè e ristoranti, i moli con gli yacht e i pescherecci, la città bassa con le strade piene di vivace passaggio, offrono un sorprendente contrasto con le vecchie silenziose vie della Cittadella.
Appollaiata su un promontorio di rocce granitiche, la Cittadella di Calvi, costruita nel XV° secolo, testimonia i sei secoli di presenza genovese e innalza le sue mura color ocra dotate di poderosi bastioni al di sopra della città bassa e del porto.
Nella città vecchia, tra salite e scalinate, si snodano le tipiche strette viuzze delimitate da vecchie case cui si stanno progressivamente dedicando opere di ristrutturazione.